Mi presento

Chi sono


Mi chiamo Stefania Batti,

sono laureata in Biologia e abilitata all’esercizio della professione di Biologo in seguito al superamento dell’Esame di Stato.

Ho proseguito il mio percorso universitario con due Master di II livello: il primo in “Valutazione e controllo del rischio tossicologico da inquinanti ambientali” e il secondo in “Nutrizione Umana”, presso l’Università di Pavia.


Nel 2020, ho frequentato la Scuola di Nutrizione e Integrazione nello Sport a Torino e ottenuto le certificazioni SANIS di Esperto in Nutrizione Sportiva e International Certificate in Sport Nutrition (ICESNS 2020) da parte della ESNS - European Sport Nutrition Society.

Nel 2023 ho conseguito il Master di II livello in "BIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE PER LA RIPRODUZIONE UMANA" presso l'Università Sapienza di Roma, per approfondire il legame, ormai consolidato da numerosi studi scientifici, tra ALIMENTAZIONE e FERTILITÀ e supportare al meglio le donne con problematiche legate all'equilibrio ormonale e al ciclo mestruale e le coppie alla ricerca di una gravidanza spontanea o attraverso percorsi di procreazione medicalmente assistita.

Svolgo un continuo percorso di aggiornamento frequentando regolarmente corsi e convegni scientifici nel campo della nutrizione oltre che i corsi ECM per la formazione continua della professione. Qui di seguito riporto alcuni degli ultimi attestati:

•    Alimentazione plant-based nell’adulto: la teoria e la pratica - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV
•    La dieta per vincere. Ottimizzare la performance con l’alimentazione sportiva, in chiave vegetale - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV
•    Nutrizione clinica nel Lipedema – Sana Informazione e Associazione LIO Lipedema Italia ONLUS
•    L’infertilità nella coppia a 360° - Corso d’aggiornamento SNS
•    Masterclass Immunità e Microbiota nello sportivo 2020 (Salute gastrointestinale nello sportivo - Salute della donna che pratica sport) - SANIS
•    L’allergia al Nichel - SNS
•    Tecniche per l'analisi della composizione corporea nel fitness e nello sport - Jatreia
•    Ketogenic Diet Academy, III MODULO – Sinut
•    Ri-composizione corporea : l'approccio nutrizionale – Ri-composizione corporea nel soggetto vegano – Dieta e Programmazione dell'allenamento – Jatreia
•    Il dimagrimento rapido – SNS
•    Fitoterapia dell'insufficienza venosa cronica – Erbenobili
•    Il Diabete - SNS
•    Nutrizione 2.0: approccio pratico alle patologie – Corso di 2° livello SNS
•    Ricomposizione Corporea - SNS
•    L'alimentazione nelle patologie neurodegenerative – SNS
•    Approccio dietetico pratico alla donna e AIP – Equilibrio Donna e SNS
•    Alimentazione per la mamma e il bambino – SNS
•    La Vitamina D – Federazione Nutrizionisti Professionisti
•    Microbioma e Infiammazione sistemica – Il nuovo paradigma della medicina moderna – Summer School Politecnico di Torino
•    Nutrizione e Integrazione nello sport: tra passato, presente e futuro – SINSEB, Metagenics Academy

Meraki (μεράκι) in greco significa fare qualcosa con passione, mettere amore e creatività in ciò che si fa. 

Una semplice parola come chiave di lettura per le nostre azioni quotidiane, svolte con consapevolezza e amore. Una  filosofia di vita che ci porta a lavorare su noi stessi e ci invita a intraprendere la strada del cambiamento per ricercare ciò che ci appassiona, che sentiamo nostro e che ci rende felici

… l’essenza di noi stessi.

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.